Dizionario Italiano
bannalità ban|na|li|tàpronuncia: /bannaliˈta/
sostantivo femminile
storia nel Medioevo: diritto del feudatario di imporre ai sudditi l'uso degli impianti di sua proprietà per macinare il grano, cuocere il pane, pigiare l'uva ecc., dietro pagamento di un'imposta o esigendo in cambio prestazioni di lavoro gratuite
SINGOLARE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | bannalità |
PLURALE |
SINGOLARE | — |
PLURALE | bannalità |
permalink
Sfoglia il dizionario
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
---CACHE--- 4
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|