Dizionario Italiano



Donazione


basalìschio 
ba|sa|lì|schio
pronuncia: /bazaˈliskjo/
sostantivo maschile

1 mitologia rettile favoloso che, secondo credenze medievali, dava la morte con lo sguardo, con poteri malefici e terribili, spesso rappresentato con una cresta a forma di corona

2 zoologia nome comune di quattro specie di rettili squamati sauri della famiglia degli Iguanidi, appartenenti al genere Basiliscus, diffusi in America centrale e meridionale, lunghi sino a 80 cm, prevalentemente arboricoli, ottimi nuotatori e veloci corridori

3 storia grossa colubrina in uso nei secoli XIV e XV, così chiamata per il terrore che incuteva, che armava la prua di alcune galee

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREbasalischio
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREbasalischi
PLURALE

permalink
<<  basalioma basalisco  >>

continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

basaldellese (agg.)
basaldellese (s. masch. e femm.)
basale (agg.)
basale (s. masch.)
basalioma (s. masch.)
basalischio (s. masch.)
basalisco (s. masch.)
basalte (s. masch.)
basaltico (agg.)
basaltina (s. femm.)
basaltino (agg.)
basaltizzazione (s. femm.)
basalto (s. masch.)
basaluzzese (agg.)
basaluzzese (s. masch. e femm.)
basamento (s. masch.)
basamina (s. femm.)
basana (s. femm.)
basanite (s. femm.)
basare (v. trans.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4