Dizionario Italiano



Donazione


blandìre 
blan|dì|re
pronuncia: /blanˈdire/
verbo transitivo

1 lusingare, adulare, allettare solleticando la vanità o l'amor proprio blandire i potenti | blandire qualcuno | lasciarsi blandire dalle passioni | lo blandisce per fargli fare quel che vuole lei | blandire gli animi | blandire le passioni di qualcuno | contento di blandire il marchese … per staccarlo un poco dal partito clericale [Fogazzaro]

2 letterario trattare con modi blandi, amorevolmente, specialmente rivolgendo buone parole soccorre i piccoli infermi, li conforta, li blandisce [D'Annunzio]

3 raro lenire, mitigare la tua presenza blandisce il dolore | blandire le pene | blandire i dolori | blandire le sofferenze | blandire gli affanni

4 letterario carezzare, trattare amorevolmente; lambire, sfiorare lo blandisce con mille moine | una musica che blandisce l'anima | con l'altra mano gli blandiva il mento/ supplicando [Foscolo] | l'aura estiva … a lui blandisce / le vaghe membra [Parini]

Vedi la coniugazione completa

permalink
<<  blandimento blanditivo  >>

continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

blanc–manger (s. masch.)
blandamente (avv.)
blandfordia (s. femm.)
Blandfordia (s. femm.)
blandimento (s. masch.)
blandire (v. trans.)
blanditivo (agg.)
blandito (part. pass.)
blandizia (s. femm.)
blandizie (s. femm.)
blando (agg.)
blandulo (agg.)
blanfordimio (s. masch.)
Blanfordimio (s. masch.)
blanfordite (s. femm.)
blanket (s. masch.)
blanking (s. masch.)
blano (s. masch.)
Blano (s. masch.)
blanquette (s. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 6