Dizionario Italiano
bollìno bol|lì|no pronuncia: /bolˈlino/ sostantivo maschile 1 diminutivo di bollo1 2 piccolo tagliando o contrassegno di carta che si incolla su documenti e tessere con diverse funzioni, ma essenzialmente per comprovare l'avvenuto pagamento di una quota e in genere la validità del documento stesso i bollini della tessera universitaria | i bollini della tessera del Touring Club Italiano | i bollini del concorso | bollino blu | bollino annuale d'iscrizione | bollino verde 3 ciascuno dei tagliandi di una tessera annonaria 4 regionale popolare lo stesso, ma meno comune, che francobollo 5 per estensione popolare punto dei concorsi commerciali a premi 6 sport raro nelle scarpe da calcio: lo stesso, ma meno comune, che tacchetto 7 storia nel ducato di Milano: contrassegno che i gabellieri applicavano alle botti di vino per cui era stato pagato il dazio, detta perciò anche dazio o gabella del bollino
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |