Dizionario Italiano
calmàre cal|mà|re pronuncia: /kalˈmare/ verbo intransitivo (ESSERE) arcaico specialmente del vento: diminuire, placarsi Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 rendere calmo o più calmo, ridurre alla calma, placare, quietare quella medicina lo ha subito calmato | calmare un bambino | calmare lo sdegno | calmare le passioni | calmare l'ira | Dio calmò le acque | Eolo calmò i venti | il cessare del vento calmò il mare agitato | calmare gli animi | calmare gli istinti | vedendolo così agitato, cercai di calmarlo | calmare i nervi 2 mitigare, sedare, alleviare, lenire calmare uno spasmo | calmare un dolore | calmare la sete | calmare la fame | calmare il mal di testa 3 metallurgia sottoporre l'acciaio fuso all'operazione del calmaggio, consistente nel mantenerlo allo stato liquido nella siviera per eliminare gli eventuali gas disciolti acciai calmati | acciai non calmati | acciai semicalmati Vedi la coniugazione completa calmàrsi cal|màr|si pronuncia: /kalˈmarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 diventare calmo o più calmo, acquistare maggiore calma crescendo si è molto calmato 2 tranquillizzarsi, rilassarsi sto lavorando troppo, devo cercare di calmarmi 3 riacquistare la calma dopo essersi infuriati, arrabbiati o dopo uno spavento, una forte emozione; riprendere il controllo di sé e delle proprie azioni su, calmati e cerca di ragionare! | si calmi, non è nulla | adesso calmati e ragioniamo | a quelle parole si calmò | calmati, è passato tutto | il suo furore si calmò a poco a poco | ne riparleremo quando ti sarai calmato | càlmati, non gridare così | calmatevi, non è successo nulla di grave | mi calmai subito 4 degli elementi: placarsi il vento si sta calmando | il vento si è calmato | il mare si è calmato | il mare tende a calmarsi 5 figurato di dolore fisico o morale: attenuarsi, attutirsi, cessare il mal di stomaco si è calmato | il dolore si è calmato | il mio mal di denti non si calma | la sua ansia si calmò a poco a poco | il dolore comincia a calmarsi | il mal di testa si è calmato Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicalmare le acque = ridurre la tensione, rasserenare la situazione || calmare con buone parole = calmare con frasi improntate d'affetto || calmare il dolore = rendere il dolore meno acuto, attutirlo Proverbichi si arrabbia in fretta, in fretta si calma || le parole dolci calmano l'ira Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |