Dizionario Italiano



Donazione


càlmo 1 
càl|mo 1
pronuncia: /ˈkalmo/
aggettivo

1 del mare, del tempo e simili, che è in stato di calma, che presenta un moto ondoso nullo o quasi nullo, o è caratterizzato dall'assenza di vento oggi il mare è calmo come l'olio | l'aria è calma

2 specialmente di un periodo di tempo: caratterizzato da scarsa attività o da mancanza di problemi, di novità e simili una giornata calma | un'esistenza calma | per la nostra attività febbraio è un mese molto calmo | una vita calma

3 di persona: che non è inquieto, agitato o turbato; anche come esortazione rimanere calmo | restare calmo | mantenersi calmo | quando sarai più calmo ne riparleremo | non ti agitare, calmo ragazzo! | calmi, ragazzi! | cerca di stare calma

4 di persona: che è abitualmente tranquillo, placido; non irascibile, non facile all'ira Piero è una persona calma | un carattere calmo | un uomo calmo | nonostante il trambusto lui restò calmo | un temperamento calmo

5 figurato letterario di colore, luce e simili: non vivace, smorto si vestì di stoffe calme [D'Annunzio]

6 finanza nel linguaggio di Borsa: detto di mercato con prezzi tendenti al ribasso con prevalenza delle vendite sugli acquisti

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREcalmo
PLURALEcalma
PLURALE
SINGOLAREcalmi
PLURALEcalme

permalink
<<  calmieristico calmo 2  >>

continua sotto


Locuzioni, modi di dire, esempi


a mente calma fresca riposata lucida = con la mente efficiente, come dopo il riposo, non offuscata dalla stanchezza o dall'emozione e sgombra da pensieri e preoccupazioni ci penserò domani a mente fresca || prendersela calma comoda = agire con tutto comodo, senza affannarsi | agire con eccessiva lentezza e poco entusiasmo || sole calmo = astronomia si dice quando l'astro è in un periodo di debole attività || giorni magneticamente calmi = geofisica giorni nei quali il campo magnetico terrestre ha un andamento normale, senza sensibili perturbazioni e senza tempeste || calmo come l'olio = calmissimo || giornata, vita calma = giornata, vita serena, senza ansie, preoccupazioni o fatti improvvisi || tenersi, mantenersi calmi = non agitarsi || uomo, temperamento calmo = uomo, temperamento posato, che difficilmente si irrita o può essere messo in agitazione || bambino, ragazzo calmo = bambino, ragazzo non irrequieto || sole calmo = astronomia si dice quando l'astro è in un periodo di debole attività || giorni magneticamente calmi = geofisica giorni nei quali il campo magnetico terrestre ha un andamento normale, senza sensibili perturbazioni e senza tempeste || calmo come l'olio = calmissimo || giornata, vita calma = giornata, vita serena, senza ansie, preoccupazioni o fatti improvvisi || tenersi, mantenersi calmi = non agitarsi || uomo, temperamento calmo = uomo, temperamento posato, che difficilmente si irrita o può essere messo in agitazione || bambino, ragazzo calmo = bambino, ragazzo non irrequieto


continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

calmierare (v. trans.)
calmierato (part. pass.)
calmieratore (agg.)
calmiere (s. masch.)
calmieristico (agg.)
calmo 1 (agg.)
calmo 2 (s. masch.)
calmodulina (s. femm.)
calmucco (agg. e s. masc.)
calmucco (s. masch.)
calmucco (s. masch.)
calmucco (s. masch.)
calo (s. masch.)
calo– (pref.)
calocchia (s. femm.)
calocera (s. femm.)
Calocera (s. femm.)
calodermia (s. femm.)
calofillo, Calofillo (s. masch.)
calogero (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4