cambiàrio 
cam|bià|rio
pronuncia: /kamˈbjarjo/
aggettivo
1 diritto relativo alle cambiali leggi cambiarie | credito cambiario | diritto cambiario
2 diritto che ha valore di cambiale vaglia cambiario | pagherò cambiario | titolo cambiario
3 diritto che concerne il cambio di monete, di valori diritto cambiario | operazione cambiaria | mercato cambiario
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cam|bià|rio
pronuncia: /kamˈbjarjo/
aggettivo
1 diritto relativo alle cambiali leggi cambiarie | credito cambiario | diritto cambiario
2 diritto che ha valore di cambiale vaglia cambiario | pagherò cambiario | titolo cambiario
3 diritto che concerne il cambio di monete, di valori diritto cambiario | operazione cambiaria | mercato cambiario
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cambiario | cambiari | 
| FEMMINILE | cambiaria | cambiarie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cambiario | 
| FEMMINILE | cambiaria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cambiari | 
| FEMMINILE | cambiarie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
cambiale propria o diretta, o vaglia cambiario = diritto cambiale che contiene la promessa di pagare una determinata somma al creditore a una data certa; pagherò || contratto di fido cambiario = banca contratto preliminare con il quale la banca s'impegna a scontare per un determinato tempo, a determinate condizioni ed entro il limite di un importo massimo concordato, tutte le cambiali presentate dal cliente e che la banca ritenga meritevoli di accoglienza || cambiale propria o diretta, o vaglia cambiario = diritto cambiale che contiene la promessa di pagare una determinata somma al creditore a una data certa; pagherò || regresso cambiario = diritto azione esecutiva che può essere esercitata dal creditore contro i condebitori secondari, firmatari della cambiale || vaglia cambiario = finanza denominazione più propria della cambiale, quando questa è intesa nella sua forma particolare di obbligazione o promessa di pagamento, e in quanto distinta dalla cambiale tratta || obbligazione cambiaria = diritto obbligazione assunta mediante cambiale || vaglia cambiario, pagherò cambiario = diritto lo stesso che cambiale || vaglia cambiario della Banca d'Italia = banca assegno speciale con caratteristiche proprie dell'assegno circolare || leggi cambiarie = diritto leggi che concernono cambiali e assegni in genere || tasso di sconto cambiario = finanza differenza tra il valore facciale di una cambiale e l'importo percepito da chi la presenta allo sconto
cambianichese (s. masch. e femm.)
cambiare (v. intr.)
cambiare (v. trans.)
cambiarsi (v. pron. intr.)
cambiarsi (v. pron. trans.)
cambiario (agg.)
cambiaspola (s. masch.)
cambiatensione (s. masch.)
cambiato (part. pass.)
cambiatore (s. masch.)
cambiatura (s. femm.)
cambiavalute (s. masch. e femm.)
cambiavalute (s. masch.)
cambiforme (agg.)
cambio (s. masch.)
Cambise (nome pr. masch.)
cambista (s. masch. e femm.)
cambital (sigla)
Cambogia (nome pr. femm.)
cambogiano (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        