campàta 
cam|pà|ta
pronuncia: /kamˈpata/
sostantivo femminile
1 architettura spazio compreso fra due piedritti consecutivi di un arco, di un ponte, di un portico ecc.; anche l'elemento costruttivo che occupa questo spazio; arcata la campata del ponte | una campata di trenta metri
2 architettura ciascuno degli spazi in cui è divisa la navata di una chiesa dall'incontro degli archi longitudinali e trasversi
3 tecnologia distanza tra due pali consecutivi di una linea elettrica, di una teleferica e simili funivia a otto campate
4 ferrovie insieme dell'armamento per un tratto lungo quanto la rotaia
5 aviazione estensione delle ali dell'aeroplano, dell'idrovolante e simili
6 (sport) in ginnastica: elemento unitario della spalliera
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cam|pà|ta
pronuncia: /kamˈpata/
sostantivo femminile
1 architettura spazio compreso fra due piedritti consecutivi di un arco, di un ponte, di un portico ecc.; anche l'elemento costruttivo che occupa questo spazio; arcata la campata del ponte | una campata di trenta metri
2 architettura ciascuno degli spazi in cui è divisa la navata di una chiesa dall'incontro degli archi longitudinali e trasversi
3 tecnologia distanza tra due pali consecutivi di una linea elettrica, di una teleferica e simili funivia a otto campate
4 ferrovie insieme dell'armamento per un tratto lungo quanto la rotaia
5 aviazione estensione delle ali dell'aeroplano, dell'idrovolante e simili
6 (sport) in ginnastica: elemento unitario della spalliera
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | campata | campate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | campata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | campate | 
permalink
continua sotto
campare 1 (v. intr.)
campare 1 (v. trans.)
campare 2 (v. trans.)
campareccio (agg.)
camparo (s. masch.)
campata (s. femm.)
campatico (s. masch.)
campato 1 (part. pass.)
campato 2 (part. pass.)
campeccio (s. masch.)
campedano (agg.)
campedano (s. masch.)
campefaga (s. femm.)
Campefaga (s. femm.)
campefagide (s. masch.)
Campefagidi (s. masch. pl.)
campefilo (s. masch.)
Campefilo (s. masch.)
campeggiamento (s. masch.)
campeggiante (part. pres.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android