cannonàta 
can|no|nà|ta
pronuncia: /kannoˈnata/
sostantivo femminile
1 colpo di cannone; il rimbombo che esso provoca tirare una cannonata | la torre fu distrutta a cannonate | si sentivano da distante le cannonate | sparare una cannonata
2 per estensione fragore assordante, boato non lo svegliano neanche le cannonate | non lo sveglierebbero neppure le cannonate | per smuoverlo ci vogliono le cannonate
3 figurato colloquiale specialmente in esclamazioni di sorpresa, meraviglia, apprezzamento: persona straordinaria, di doti eccezionali o cosa eccezionale di ottima qualità un'orchestra che è una cannonata | quello spettacolo è una cannonata! | come comico è una cannonata | quel film è una cannonata | come cuoca è una cannonata! | un gelato che è una cannonata | che cannonata! | quel quadro è una cannonata
4 raro grossa fandonia, vanteria esagerata
5 sport nel gioco del calcio: tiro radente in porta improvviso e molto violento, con traiettoria tesa
6 arcaico conduttura, complesso di condotti per acqua
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
can|no|nà|ta
pronuncia: /kannoˈnata/
sostantivo femminile
1 colpo di cannone; il rimbombo che esso provoca tirare una cannonata | la torre fu distrutta a cannonate | si sentivano da distante le cannonate | sparare una cannonata
2 per estensione fragore assordante, boato non lo svegliano neanche le cannonate | non lo sveglierebbero neppure le cannonate | per smuoverlo ci vogliono le cannonate
3 figurato colloquiale specialmente in esclamazioni di sorpresa, meraviglia, apprezzamento: persona straordinaria, di doti eccezionali o cosa eccezionale di ottima qualità un'orchestra che è una cannonata | quello spettacolo è una cannonata! | come comico è una cannonata | quel film è una cannonata | come cuoca è una cannonata! | un gelato che è una cannonata | che cannonata! | quel quadro è una cannonata
4 raro grossa fandonia, vanteria esagerata
5 sport nel gioco del calcio: tiro radente in porta improvviso e molto violento, con traiettoria tesa
6 arcaico conduttura, complesso di condotti per acqua
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | cannonata | cannonate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cannonata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cannonate | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
non sentir nemmeno le cannonate = essere molto sordo | figurato non commuoversi per nessuna cosa
cannolo (s. masch.)
cannomio (s. masch.)
Cannomio (s. masch.)
cannonamento (s. masch.)
cannonare (v. trans.)
cannonata (s. femm.)
cannonato (part. pass.)
cannonau (s. masch.)
cannoncello (s. masch.)
cannoncino (s. masch.)
cannoncini (s. masch. pl.)
cannone (s. masch.)
cannone (agg.)
cannoneggiamento (s. masch.)
cannoneggiare (v. intr.)
cannoneggiare (v. trans.)
cannoneggiato (part. pass.)
cannoneggiatore (s. masch.)
cannoniera (s. femm.)
cannoniere (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        