Dizionario Italianocéppo cép|po pronuncia: /ˈʧeppo/ sostantivo maschile 1 botanica parte inferiore del tronco di un albero da cui si diramano le radici 2 ciocco; pezzo del tronco di un albero che si taglia per ardere; quello che tradizionalmente si arde la vigilia di Natale 3 pezzo di tronco sul quale si decapitavano i condannati a morte 4 la parte che serve come base all'aratro 5 autoveicoli parte del freno che preme contro il tamburo 6 arnesi di legno dentro cui si serravano i piedi ai prigionieri; in senso figurato prigionia, servitù
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifreni a ceppo o a ceppi = meccanica freni costituiti in cui l'azione frenante è prodotta da ceppi di materiale vario che strisciano su cerchioni, pulegge, funi di una ruota o contro la periferia interna di un tamburo rotante, adoperati su carri a traino animale, nei veicoli ferroviari e tranviari, nelle biciclette || freni a tamburo, o a ganasce, o a ceppi interni = meccanica freni usati sugli autoveicoli e su taluni mezzi leggeri ferroviari, costituiti da due ganasce che vengono premute contro la superficie interna oppure esterna del tamburo solidale con la ruota da frenare Proverbila scheggia ritrae dal ceppo || pazzia e orgoglio crescono nel medesimo ceppo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |