ceroferàrio 
ce|ro|fe|rà|rio
pronuncia: /,ʧerofeˈrarjo/
sostantivo maschile
ecclesiastico il chierico che porta il cero acceso sul candelabro durante un rito religioso solenne
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ce|ro|fe|rà|rio
pronuncia: /,ʧerofeˈrarjo/
sostantivo maschile
ecclesiastico il chierico che porta il cero acceso sul candelabro durante un rito religioso solenne
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceroferario | ceroferari | 
| FEMMINILE | ceroferaria | ceroferarie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceroferario | 
| FEMMINILE | ceroferaria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceroferari | 
| FEMMINILE | ceroferarie | 
permalink
cero (s. masch.)
cero–, –cero (pref. e suff.)
cero– (pref.)
cerodonta (s. femm.)
Cerodonta (s. femm.)
ceroferario (s. masch.)
cerografia (s. femm.)
ceroide (agg.)
cerolina (s. femm.)
ceroma (s. masch.)
ceromante (s. masch. e femm.)
ceromanzia (s. femm.)
cerone (s. masch.)
ceropegia (s. femm.)
Ceropegia (s. femm.)
ceroplasta (s. masch. e femm.)
ceroplaste (s. masch.)
Ceroplaste (s. masch.)
ceroplastica (s. femm.)
ceroplastico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android