Dizionario Italiano





clìma 1 
clì|ma 1
pronuncia: /ˈklima/
sostantivo maschile

1 l'insieme delle condizioni atmosferiche locali di una regione considerate in relazione a lunghi periodi di tempo e nel loro influsso sulla vita umana, animale e vegetale clima mediterraneo | clima delle steppe | clima tropicale | clima secco | clima arido | clima rigido | clima pluviale | clima piovoso | clima equatoriale | clima mite | clima della foresta | clima caldo | clima marittimo | clima continentale | clima delle savane | clima temperato | clima polare | clima umido | clima nivale | clima freddo | clima alpino

2 figurato insieme di condizioni psicologiche, spirituali, morali, politiche, culturali o di contingenze che caratterizzano un ambiente o un periodo storico clima disteso | il clima teso del dopoguerra | clima politico | clima di attesa | un clima di ferrea disciplina | clima di protesta | clima rivoluzionario | aspirare a vivere in un clima migliore | il clima di lavoro in un'azienda | clima di terrore | il clima euforico dei giorni della Liberazione | un clima pesante | il clima di un'epoca | clima di euforia | clima di tensione | un clima pacifico | clima natalizio | clima d'incertezza | il clima infuocato della campagna elettorale | clima di contestazione | il clima era molto teso | clima polemico | il clima storico e morale d'Italia andava rapidamente alterandosi e mutando [Carducci]

3 arte letteratura nel linguaggio della critica con riferimento a opere letterarie, teatrali, cinematografiche, ecc.: tonalità, atmosfera clima lirico | clima drammatico | il clima favoloso della Divina Commedia | clima tragico

4 letterario ciascuna delle sette zone di terraferma in cui Tolomeo e i geografi antichi dividevano l'emisfero boreale i' vidi mosso me per tutto l'arco / che fa dal mezzo al fine il primo clima [Dante] | il sole illuminò ciascun clima del nostro emisperio [Boccaccio]

5 per metonimia letterario regione, paese cambiar clima | trasferirsi in altro clima | fia ne l'Ausonio clima | collocata nel numer de le Dive [Ariosto] | qual è clima sì inospito e remoto / alma qual è che non conosca amore? [Marino] | molti di loro, in breve tempo, trascorrono volando diversi clima Leopardi

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREclima
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREclimi
PLURALE
continua sotto



clìma 2 
clì|ma 2
pronuncia: /ˈklima/
sostantivo femminile

storia nell'antica Roma, unità di misura di superficie pari a 315 m²

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEclima
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEclime


clìma 3 
clì|ma 3
pronuncia: /ˈklima/
sostantivo maschile

nel gergo automobilistico: accorciativo di climatizzatore spegni il clima che fa freddo!

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREclima
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREclima
PLURALE

permalink
<<  cliftonite climacofobia  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


clima araliano = geografia clima desertico dell'interno delle grandi masse continentali oppure nelle conche racchiuse fra catene montuose, con estati molto calde e inverni rigidissimi || clima mesotermico = ecologia lo stesso, ma meno comune, che clima temperato || clima amazzonico = geografia lo stesso che clima equatoriale || clima mesotermo = meteorologia lo stesso che clima temperato || clima lacustre = clima a temperatura relativamente costante, simile a quello marino, caratterizzato da umidità, pioggia abbondante, intensa insolazione e purezza dell'aria || clima subtropicale o temperato-caldo = il clima caratteristico di tutti i paesi mediterranei, e delle zone aperte sul mare della fascia temperata, con temperatura media annua inferiore a 20 °C, estati calde, inverni molto miti, piogge distribuite nelle varie stagioni || clima alpino = meteorologia clima quello tipico della catena delle Alpi, ma anche quello affine dei rilievi che presentano caratteristiche analoghe, con aria secca, forte insolazione, grandi sbalzi di temperatura fra il giorno e la notte || clima arido = clima con precipitazioni inferiori a 250 millimetri l'anno, in cui non sono possibili coltivazioni senza l'ausilio dell'irrigazione || clima, tempo asciutto = meteorologia clima, tempo non piovoso, con scarsa umidità || clima austero, stagione austera = clima inclemente, rigido || clima benedetto = clima assai salubre || bontà del clima = mitezza, salubrità del clima || clima boreale = meteorologia clima molto rigido, freddissimo, come quello dell'estremo nord


Proverbi


diversi i climi son, ma press'a poco son gli uomini uguali in ogni loco


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

clientolo (s. masch.)
clientulo (s. masch.)
cliffhanger (s. masch.)
cliffordite (s. femm.)
cliftonite (s. femm.)
clima 1 (s. masch.)
clima 2 (s. femm.)
clima 3 (s. masch.)
climacofobia (s. femm.)
climalterante (agg.)
climate (s. masch.)
climaterico (agg.)
climaterio (s. masch.)
climaticamente (avv.)
climatico (agg.)
climatismo (s. masch.)
climatizzare (v. trans.)
climatizzato (part. pass.)
climatizzatore (s. masch.)
climatizzazione (s. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 7