cognominàre
co|gno|mi|nà|re
pronuncia: /koɲɲomiˈnare/
verbo transitivo
1 arcaico fornire di cognome, attribuire un cognome, un casato fu cagione a quelli che discesero di lui, di cognominarsi delli Alighieri [Boccaccio]
2 arcaico designare mediante indicazione del cognome
3 arcaico soprannominare, anche non riferito a persone Decameron, cognominato Principe Galeotto [Boccaccio] | per la qual cosa ella il cognominò Silvio [Boccaccio]
        
Vedi la coniugazione completa
 
cognominàrsi
co|gno|mi|nàr|si
pronuncia: /koɲɲomiˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico chiamarsi
        
Vedi la coniugazione completa
co|gno|mi|nà|re
pronuncia: /koɲɲomiˈnare/
verbo transitivo
1 arcaico fornire di cognome, attribuire un cognome, un casato fu cagione a quelli che discesero di lui, di cognominarsi delli Alighieri [Boccaccio]
2 arcaico designare mediante indicazione del cognome
3 arcaico soprannominare, anche non riferito a persone Decameron, cognominato Principe Galeotto [Boccaccio] | per la qual cosa ella il cognominò Silvio [Boccaccio]
        Indicativo presente:  io cognomino, tu cognomini
Passato remoto: io cognominai, tu cognominasti
Participio passato: cognominato
Passato remoto: io cognominai, tu cognominasti
Participio passato: cognominato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
cognominàrsi
co|gno|mi|nàr|si
pronuncia: /koɲɲomiˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico chiamarsi
        Indicativo presente:  io mi cognomino, tu ti cognomini
Passato remoto: io mi cognominai, tu ti cognominasti
Participio passato: cognominatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi cognominai, tu ti cognominasti
Participio passato: cognominatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
cognitorio (agg.)
cognizione (s. femm.)
cogno 1 (s. masch.)
cogno 2 (s. masch.)
cognome (s. masch.)
cognominare (v. trans.)
cognominarsi (v. pron. intr.)
cognominazione (s. femm.)
cognomizzare (v. trans.)
cognomizzato (part. pass.)
cognomizzazione (s. femm.)
cognoscente (agg. e s. masch.  e femm.)
cognoscentia (s. femm.)
cognoscenza (s. femm.)
cognoscenzia (s. femm.)
cognoscere (v. trans e intr.)
cognoscibile (agg.)
cognoscibilità (s. femm.)
cognoscidore (s. masch.)
cognoscimento (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        