Dizionario Italianoconsonànte con|so|nàn|te pronuncia: /konsoˈnante/ sostantivo femminile suono di una lingua che viene articolato col canale vocale chiuso o semichiuso, e che non può formare sillaba da solo; lettera che rappresenta questo suono
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiconsonante geminata = linguistica articolazione consonantica con una tenuta doppia della semplice, nell'ortografia italiana generalmente rappresentata dalla ripetizione della stessa consonante || (consonante) occlusiva = linguistica in fonetica: consonante articolata con chiusura totale del canale fonatorio, a cui segue un'esplosione dovuta all'improvviso espandersi dell'aria espirata o un'implosione se la consonante è in posizione finale di sillaba (p, b, t, d, c dura, g dura) || consonante, vocale in pausa = linguistica in fonetica: la lettera seguita da cessazione dell'attività fonatoria || consonanti occlusive nasali = linguistica i fonemi rappresentati da m e n || consonanti costrittive liquide = linguistica i fonemi rappresentati r e l Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |