Dizionario Italianocontrastàre con|tra|stà|re pronuncia: /kontrasˈtare/ verbo transitivo e intransitivo 1 essere contrario, opposto, far contrasto 2 impedire
Indicativo presente: io contrasto, tu contrasti Passato remoto: io contrastai, tu contrastasti Participio passato: contrastato Vedi la coniugazione completa contrastàrsi con|tra|stàr|si pronuncia: /kontrasˈtarsi/ verbo pronominale intransitivo (reciproco) avversarsi l'un l'altro contrastarsi per una donna
Indicativo presente: io mi contrasto, tu ti contrasti Passato remoto: io mi contrastai, tu ti contrastasti Participio passato: contrastatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa verbo pronominale transitivo (reciproco) contendersi qualcosa contendersi un riconoscimento
Indicativo presente: io mi contrasto, tu ti contrasti Passato remoto: io mi contrastai, tu ti contrastasti Participio passato: contrastatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicontrastare a palmo a palmo = contrastare con grande accanimento contrastare il nemico palmo a palmo Proverbila capra non contrasta col leone || mai si contrasta, con chi ha che perdere Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |