contrastàto 
con|tra|stà|to
pronuncia: /kontrasˈtato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di contrastare nei significati del verbo
2 che è o che è stato oggetto di contrasto
3 fotografia che ha forti contrasti di toni, luci e ombre fotografia molto contrastata | immagine poco contrastata
4 reso difficile a causa di contrasti; combattuto, ostacolato, impedito matrimonio contrastato | una vittoria molto contrastata | amore contrastato
5 figurato sofferto una scelta contrastata | una decisione contrastata
6 figurato discusso, contestato, contraddetto successo contrastato | una verità contrastata Manzoni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
con|tra|stà|to
pronuncia: /kontrasˈtato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di contrastare nei significati del verbo
2 che è o che è stato oggetto di contrasto
3 fotografia che ha forti contrasti di toni, luci e ombre fotografia molto contrastata | immagine poco contrastata
4 reso difficile a causa di contrasti; combattuto, ostacolato, impedito matrimonio contrastato | una vittoria molto contrastata | amore contrastato
5 figurato sofferto una scelta contrastata | una decisione contrastata
6 figurato discusso, contestato, contraddetto successo contrastato | una verità contrastata Manzoni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | contrastato | contrastati | 
| FEMMINILE | contrastata | contrastate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | contrastato | 
| FEMMINILE | contrastata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | contrastati | 
| FEMMINILE | contrastate | 
permalink
continua sotto
contrastante (agg. e s. masch.  e femm.)
contrastare (v. trans e intr.)
contrastarsi (v. pron. intr.)
contrastarsi (v. pron. trans.)
contrastatamente (avv.)
contrastato (part. pass.)
contrastatore (s. masch.)
contrastivo (agg.)
contrasto (s. masch.)
contrastografia (s. femm.)
contrastrisciante (agg.)
contratagliato (agg.)
contratenor (s. masch.)
contratenore (s. masch.)
contrato (part. pass.)
contratrinciato (agg.)
contratroncato (agg.)
contrattabile (agg.)
contrattaccare (v. trans.)
contrattaccato (part. pass.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        