contrastàre 
con|tra|stà|re
pronuncia: /kontrasˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 essere contrario, opposto, far contrasto
2 impedire
        
Vedi la coniugazione completa
contrastàrsi
con|tra|stàr|si
pronuncia: /kontrasˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
(reciproco) avversarsi l'un l'altro contrastarsi per una donna
        
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
(reciproco) contendersi qualcosa contendersi un riconoscimento
        
Vedi la coniugazione completa
con|tra|stà|re
pronuncia: /kontrasˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 essere contrario, opposto, far contrasto
2 impedire
        Indicativo presente:  io contrasto, tu contrasti
Passato remoto: io contrastai, tu contrastasti
Participio passato: contrastato
Passato remoto: io contrastai, tu contrastasti
Participio passato: contrastato
Vedi la coniugazione completa
contrastàrsi
con|tra|stàr|si
pronuncia: /kontrasˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
(reciproco) avversarsi l'un l'altro contrastarsi per una donna
        Indicativo presente:  io mi contrasto, tu ti contrasti
Passato remoto: io mi contrastai, tu ti contrastasti
Participio passato: contrastatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi contrastai, tu ti contrastasti
Participio passato: contrastatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
(reciproco) contendersi qualcosa contendersi un riconoscimento
        Indicativo presente:  io mi contrasto, tu ti contrasti
Passato remoto: io mi contrastai, tu ti contrastasti
Participio passato: contrastatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi contrastai, tu ti contrastasti
Participio passato: contrastatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
contrastare a palmo a palmo = contrastare con grande accanimento contrastare il nemico palmo a palmo
Proverbi
la capra non contrasta col leone || mai si contrasta, con chi ha che perdere
contrastamento (s. masch.)
contrastampa (s. femm.)
contrastampare (v. trans.)
contrastante (part. pres.)
contrastante (agg. e s. masch.  e femm.)
contrastare (v. trans e intr.)
contrastarsi (v. pron. intr.)
contrastarsi (v. pron. trans.)
contrastatamente (avv.)
contrastato (part. pass.)
contrastatore (s. masch.)
contrastivo (agg.)
contrasto (s. masch.)
contrastografia (s. femm.)
contrastrisciante (agg.)
contratagliato (agg.)
contratenor (s. masch.)
contratenore (s. masch.)
contrato (part. pass.)
contratrinciato (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        