Dizionario Italiano



Donazione


correntìno 
cor|ren|tì|no
pronuncia: /korrenˈtino/
sostantivo maschile

1 edilizia trave in legno facente parte dell'orditura del tetto che sostiene i listelli cui sono appoggiate le tegole

2 meccanica listello che si applica a lamiere dell'ala o della fusoliera per renderle più rigide

3 aviazione piccolo elemento di rinforzo longitudinale delle costruzioni aeronautiche

4 regionale nell'uso dell'Italia centrale: corrente secondaria del Tevere che si crea quando un ostacolo si frappone al normale corso delle acque

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREcorrentino
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREcorrentini
PLURALE

permalink
<<  correntina correntismo  >>

continua sotto

Locuzioni, modi di dire, esempi


contare i correntini = figurato raro stare a letto oziando


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

correntemente (avv.)
correntezza (s. femm.)
correntia (s. femm.)
correntimetro (s. masch.)
correntina (s. femm.)
correntino (s. masch.)
correntismo (s. masch.)
correntista (s. masch. e femm.)
correntizio (agg.)
correntocratico (agg.)
correntocrazia (s. femm.)
correntografo (s. masch.)
correntometro (s. masch.)
correntone (s. masch.)
correo (s. masch.)
correptio (s. femm.)
correre (v. trans e intr.)
correria (s. femm.)
correspettività (s. femm.)
correspettivo (agg. e s. masc.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4