Dizionario Italianocriticàre cri|ti|cà|re pronuncia: /kritiˈkare/ verbo transitivo 1 fare oggetto di critica 2 giudicare sfavorevolmente, biasimare
Indicativo presente: io critico, tu critichi Passato remoto: io criticai, tu criticasti Participio passato: criticato Vedi la coniugazione completa criticàrsi cri|ti|càr|si pronuncia: /kritiˈkarsi/ verbo pronominale intransitivo biasimare sé stessi; anche reciproco
Indicativo presente: io mi critico, tu ti critichi Passato remoto: io mi criticai, tu ti criticasti Participio passato: criticatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempinon faccio per criticare non faccio per dire = si dice per introdurre una critica di cui si vuole attenuare la portata Proverbifacile è criticare, difficile è l'arte Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |