director 
di|rec|tor
pronuncia: /diˈrektor/
sostantivo maschile
telecomunicazioni voce inglese nella tecnica telefonica: dispositivo per la selezione automatica che consente diversi instradamenti a seconda della disponibilità delle linee di giunzione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
di|rec|tor
pronuncia: /diˈrektor/
sostantivo maschile
telecomunicazioni voce inglese nella tecnica telefonica: dispositivo per la selezione automatica che consente diversi instradamenti a seconda della disponibilità delle linee di giunzione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | director | director | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | director | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | director | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
art director = pubblicità giornalismo editoria locuzione inglese chi, in un'agenzia pubblicitaria, in un giornale o in una casa editrice, ha la responsabilità dell'indirizzo grafico e artistico || art director = pubblicità editoria locuzione inglese in un'agenzia pubblicitaria, in un giornale o in una casa editrice: chi ha la responsabilità dell'indirizzo grafico e artistico || art director = pubblicità editoria locuzione inglese in un'agenzia pubblicitaria, in un giornale o in una casa editrice: chi ha la responsabilità dell'indirizzo grafico e artistico || art (director) = pubblicità voce inglese responsabile del settore artistico di un'agenzia di pubblicità e simili, cui è affidata l'impostazione grafico–visiva delle campagne pubblicitarie; si accorcia in art | editoria grafico che ha il compito di curare la forma grafica di una rivista o di un giornale | cinema teatro chi progetta e realizza l'apparato scenografico e l'indirizzo artistico di un film o di uno spettacolo
dire (s. masch.)
dire (v. intr.)
dire (v. trans.)
dirsi (v. pron. intr.)
direct–cinema (s. masch.)
director (s. masch.)
directory (s. femm.)
diredamento (s. masch.)
diredare (v. trans.)
direditare (v. trans.)
direggere (v. trans.)
direnamento (s. masch.)
direnare (v. trans.)
direnato (part. pass.)
direpzione (s. femm.)
diresorcina (s. femm.)
direstare (v. intr.)
direstare (v. trans.)
direstarsi (v. pron. intr.)
diretano (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android