erniàrsi
er|niàr|si
pronuncia: /erˈnjarsi/
verbo intransitivo
medicina detto di organo, muscolo e simili, specialmente dei visceri: estroflettersi in modo da provocare un'ernia
Vedi la coniugazione completa
er|niàr|si
pronuncia: /erˈnjarsi/
verbo intransitivo
medicina detto di organo, muscolo e simili, specialmente dei visceri: estroflettersi in modo da provocare un'ernia
Vedi la coniugazione completa
permalink
ernandiacea (s. femm.)
Ernandiacee (sost femm. pl.)
ernese (agg.)
ernese (s. masch. e femm.)
ernia (s. femm.)
erniarsi (v. intr.)
erniaria 1 (s. femm.)
erniaria 2 (s. femm.)
Erniaria 2 (s. femm.)
erniarina (s. femm.)
erniario (agg. e s. masc.)
erniato (agg.)
erniazione (s. femm.)
ernico (agg. e s. masc.)
ernio–laparatomia (s. femm.)
ernioplastica (s. femm.)
erniorrafia (s. femm.)
ernioso (agg. e s. masc.)
erniotomia (s. femm.)
erniotomo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        