esperànta
e|spe|ràn|ta
pronuncia: /espeˈranta/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Esperanta
Esperànta
E|spe|ràn|ta
pronuncia: /espeˈranta/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Iridacee, diffuse nelle regioni tropicali africane
e|spe|ràn|ta
pronuncia: /espeˈranta/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Esperanta
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | esperanta | esperante |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | esperanta |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | esperante |
Esperànta
E|spe|ràn|ta
pronuncia: /espeˈranta/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Iridacee, diffuse nelle regioni tropicali africane
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | esperanta | esperante |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | esperanta |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | esperante |
permalink
espellere (v. trans.)
espellimento (s. masch.)
espendere (v. trans.)
espendio (s. masch.)
esperanopia (s. femm.)
esperanta (s. femm.)
Esperanta (s. femm.)
esperantico (agg.)
esperantista (agg. e s. masch. e femm.)
esperantizzazione (s. femm.)
esperanto (agg. e s. masc.)
esperetusa (s. femm.)
Esperetusa (s. femm.)
espergefare (v. trans.)
espergefarsi (v. pron. intr.)
esperia (s. femm.)
Esperia (s. femm.)
esperiano (agg.)
esperiano (s. masch.)
esperibile (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android