Dizionario Italiano
f pronuncia: /ˈɛffe/ sostantivo maschile e femminile 1 sesta lettera dell'alfabeto, il cui nome per esteso è effe, può essere maschile o femminile, ma è preferibile usare il femminile, sottintendendo lettera una effe | f minuscola | F maiuscola; in italiano rappresenta la consonante fricativa labiodentale sorda; in posizione intervocalica, oppure preceduta da una vocale e seguita da una semiconsonante o da una liquida, può avere grado tenue ufo | afrore | tufo o rafforzato buffo | soffrire | tuffo; nelle altre posizioni ha grado medio trionfo | fabbrica | tonfo 2 nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola fox–trot; nella scansione delle parole lettera per lettera, specialmente al telefono F come Firenze 3 linguistica nell'Alfabeto Fonetico Internazionale, indica la consonante fricativa labiodentale sorda /f/ 4 (specialmente maiuscola) in funzione di aggettivo numerale: indica il sesto elemento di una serie ordinata mediante lettere dell'alfabeto classe IV, sezione F 5 scherzoso segno, baffo, sberleffo ti sei fatto un'effe sulla manica con l'inchiostro
simbolo 1 elettricità elettronica simbolo della frequenza 2 fisica in ottica: simbolo della distanza focale 3 fotografia sugli obiettivi: indica il rapporto tra distanza focale e luminosità 4 matematica simbolo di funzione, anche maiuscola 5 fisica simbolo della forza elettromotrice 6 fisica in fisica nucleare: simbolo del fermi F pronuncia: /ˈɛffe/ simbolo 1 chimica simbolo chimico del fluoro 2 fisica simbolo del farad, unità pratica di capacità elettrica 3 fisica simbolo della costante di Faraday 4 fisica forza 5 fisica nella forma °F, grado Fahrenheit, unità di misura della temperatura 6 astronomia simbolo di classe spettrale delle stelle bianco–giallastre 7 chimica gruppo di composti chimici, specialmente acidi solfonici, usati nell'industria dei coloranti 8 matematica simbolo di funzione, anche minuscola 9 biologia in genetica: seguito da un esponente in basso a destra, indica la generazione prodotta da due generatori 10 musica nell'antica notazione per mezzo di lettere alfabetiche, ancora in uso nei paesi anglosassoni, simbolo corrispondente alla nota fa f. abbreviazione 1 abbreviazione di femminile 2 abbreviazione di forte, come didascalia musicale 3 abbreviazione di foglio 4 musica indicazione dinamica di forte sul testo musicale, raddoppiato in ff per fortissimo, triplicato fff per estremamente forte F. abbreviazione 1 abbreviazione di femmina 2 indica un nome proprio di persona che inizia con la lettera F F. Petrarca | F. Engels 3 cartografia geografia nelle mappe e carte geografiche: abbreviazione di fiume F pronuncia: /ˈɛffe/ sigla nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Francia f- prefisso metrologia premesso al simbolo di un'unità di misura ne moltiplica il valore per 10 permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivitamina F = biochimica denominazione, ora in disuso, del gruppo di acidi grassi essenziali o poliinsaturi arachidonico, linolenico e linoleico Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |