Dizionario Italiano
fa pronuncia: /ˈfa/ sostantivo maschile 1 musica nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, quarta nota della scala maggiore naturale di do, per la quale i popoli germanici e anglosassoni conservano invece l'antico nome F; anche il segno che la rappresenta fa diesis | fa naturale | fa diesis 2 musica corda o tasto di uno strumento corrispondente alla nota fa 3 musica tonalità che ha come fondamentale tale nota sonata in fa maggiore | un brano in fa minore
avverbio in varie locuzioni temporali, posposto a un'indicazione di tempo: prima d'ora, addietro, da ora, or sono, indietro nel tempo contando da ora un anno fa | pochi minuti fa | mezz'ora fa | due ore fa | un mese fa | venti anni fa | poco fa | due ore fa | due anni fa | tre mesi fa | tre secoli fa | poche settimane fa | un'ora fa | circa due secoli fa fa– pronuncia: /ˈfa/ prefisso prefisso di composti nei quali indica fare, che serve a fare, che, chi fa falegname | fatutto FA pronuncia: /ˈfa/ sigla biochimica sigla dell'enzima fosfatasi alcalina Fa. pronuncia: /ˈfa/ simbolo chimica elettronica in elettrochimica: simbolo del faraday permalink
Locuzioni, modi di dire, esempichiave di fa = musica segno che si pone sulla quarta linea o sulla terza linea del pentagramma rispettivamente per il basso e per il baritono || dodici giorni fa = dieci giorni orsono || tempo fa tempo addietro = in un passato prossimo, non molto lontano || chiave di fa = musica chiave che indica la nota fa sulla terza o quarta riga del pentagramma || clarinetto in fa = musica lo stesso, ma meno comune, che corno bassetto || anni fa, anni or sono = alcuni anni addietro Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |