Dizionario Italiano



Donazione


fàcile 
fà|ci|le
pronuncia: /ˈfaʧile/
aggettivo e sostantivo maschile e avverbio

1 che si può fare senza difficoltà, comodo

2 affabile, mite

3 che si capisce senza fatica, semplice

4 che si ottiene senza o con poca difficoltà

5 propenso, disposto

6 poco onesto, poco serio

7 probabile

8 sciolto, fluente

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREfacile
PLURALEfacile
PLURALE
SINGOLAREfacili
PLURALEfacili

permalink
<<  facies facilismo  >>

continua sotto


Locuzioni, modi di dire, esempi


facile come bere un bicchier d'acqua = facilissimo, si dice di cosa molto facile a farsi || è più facile fare il momo che il mimo = è più facile criticare, parlar male, che imitare o rifare meglio || avere la parola facile = essere eloquente || avere il pianto facile = piangere facilmente per cose di poco conto || persona di facile accesso = persona affabile, disponibile, che si può avvicinare e a cui si può parlare facilmente || gli anni facili = anni di benessere, di tranquillità || facile come bere un bicchier d'acqua, come bere un uovo = molto facile, facilissimo a farsi || facile come bere un bicchier d'acqua = facilissimo



Proverbi


con le mani di un altro, è facile toccare il fuoco || è facile che un vigliacco tremi || è facile darsi arie con la roba degli altri || è facile fare il finocchio con il culo degli altri || è più facile a dirsi, che a farsi || è più facile arrovesciare un pozzo, che riformare un vecchio || è più facile biasimare, che migliorare || è più facile far le piaghe, che sanarle || è più facile fare il momo, che il mimo || è più facile filosofare, che laconizzare || è più facile sposarsi male, che mangiar bene || è più facile tirare fuori una lingua da un sasso, che una buona parola da un malvagio || è più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio || facile è criticare, difficile è l'arte || facile quanto mai, mettersi nei guai || fra tutti i debiti, il disprezzo è il più facile da pagare || gran guadagno, rende facile il lavoro || il primo quattrino, è il più facile da fare || il veder è facile, il prevedere è difficile || la donna troppo vista è di facile conquista || nel facile sta il difficile || non è facile acquistar buona fama || parlare è più facile che fare; promettere più facile che mantenere || piangere e ridere è facile alle donne || più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio || placato il cane, facile è rubare || tre cose son facili a credere, uomo morto, donna gravida e nave rotta || tutte le cose sono difficili prima di diventare facili || uccello sicuro è facile da pigliare || vedere è facile, e il prevedere è difficile



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Facidio (s. masch.)
facie (s. femm.)
faciendo (agg.)
faciente (part. pres.)
facies (s. femm.)
facile (agg. e s. masc. e avv.)
facilismo (s. masch.)
facilista (s. masch. e femm.)
facilità (s. femm.)
facilitade (s. femm.)
facilitamento (s. masch.)
facilitare (v. trans.)
facilitate (s. femm.)
facilitato (part. pass.)
facilitato (s. masch.)
facilitazione (s. femm.)
facility (s. femm.)
facillimo (agg.)
facilmente (avv.)
facilone (agg. e s. masc.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 2