fringìllide 
frin|gìl|li|de
pronuncia: /frinˈʤillide/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello della famiglia dei Fringillidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Fringìllidi
Frin|gìl|li|di
pronuncia: /frinˈʤillidi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) famiglia di uccelli canori del sottordine dei Passeri, diffusi in tutto il mondo tranne che in Oceania, nell'Antartide e in Madagascar, di piccola o media taglia, con becco robusto, corto e conico,piumaggio non molto abbondante, piuttosto soffice, talvolta di colori vivaci, taglia mai superiore a quella di un merlo; sono assai ricercati come uccelli da gabbia per la loro amabilità e per il loro canto melodioso; ne fanno parte tra gli altri il passero, il canarino, il fringuello, il cardellino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
frin|gìl|li|de
pronuncia: /frinˈʤillide/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello della famiglia dei Fringillidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fringillide | Fringillidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fringillide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Fringillidi | 
| FEMMINILE | — | 
Fringìllidi
Frin|gìl|li|di
pronuncia: /frinˈʤillidi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) famiglia di uccelli canori del sottordine dei Passeri, diffusi in tutto il mondo tranne che in Oceania, nell'Antartide e in Madagascar, di piccola o media taglia, con becco robusto, corto e conico,piumaggio non molto abbondante, piuttosto soffice, talvolta di colori vivaci, taglia mai superiore a quella di un merlo; sono assai ricercati come uccelli da gabbia per la loro amabilità e per il loro canto melodioso; ne fanno parte tra gli altri il passero, il canarino, il fringuello, il cardellino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fringillide | Fringillidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fringillide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Fringillidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
frinfrinato (part. pass.)
frinfrino (s. masch.)
fringelite (s. femm.)
fringilla (s. femm.)
Fringilla (s. femm.)
fringillide (s. masch.)
Fringillidi (s. masch. pl.)
fringuellaia (s. femm.)
fringuellare (v. intr.)
fringuellato (part. pass.)
fringuello (s. masch.)
friniate (agg. e s. masch.  e femm.)
frinina (s. femm.)
frinio (s. masch.)
frinire (v. intr.)
frinito (part. pass.)
frino–, –frino (pref. e suff.)
frinobatraco (s. masch.)
Frinobatraco (s. masch.)
frinocefalo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android