grifàre 
gri|fà|re
pronuncia: /griˈfare/
verbo intransitivo
(AVERE)
dialettale nell'uso romanesco: cadere in avanti, ruzzolare
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 del maiale: trangugiare avidamente il pastone frugando col grifo nel trogolo; grufolare
2 per estensione spregiativo mangiare avidamente, in modo animalesco
3 figurato scherzoso godere di qualcosa a proprio agio e con animalesco piacere Oh! — disse Bruno — tu te la griferai [Boccaccio]
        
Vedi la coniugazione completa
gri|fà|re
pronuncia: /griˈfare/
verbo intransitivo
(AVERE)
dialettale nell'uso romanesco: cadere in avanti, ruzzolare
        Indicativo presente:  io grifo, tu grifi
Passato remoto: io grifai, tu grifasti
Participio passato: grifato
Passato remoto: io grifai, tu grifasti
Participio passato: grifato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 del maiale: trangugiare avidamente il pastone frugando col grifo nel trogolo; grufolare
2 per estensione spregiativo mangiare avidamente, in modo animalesco
3 figurato scherzoso godere di qualcosa a proprio agio e con animalesco piacere Oh! — disse Bruno — tu te la griferai [Boccaccio]
        Indicativo presente:  io grifo, tu grifi
Passato remoto: io grifai, tu grifasti
Participio passato: grifato
Passato remoto: io grifai, tu grifasti
Participio passato: grifato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android