incurióso 1 
in|cu|rió|so 1
pronuncia: /inkuˈrjoso/, /inkuˈrjozo/
aggettivo
1 raro di persona: che non prova curiosità, indifferente, apatico tu sei incurioso, e non vuoi informarti di nulla [Guerrazzi] | il volumetto di poesie ha pochi partigiani e molti incuriosi [Foscolo]
2 raro di cosa: che non desta curiosità con ciò ti saluto, promettendoti presto una poesia non incuriosa [Carducci]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
incurióso 2
in|cu|rió|so 2
pronuncia: /inkuˈrjoso/, /inkuˈrjozo/
aggettivo
raro negligente, sciatto, indifferente erano incuriosi, almeno in apparenza, di ciò che stava per accadere [Borgese] | vita tediosa, penuriosa, incuriosa [Papini] popolo incuriosissimo della libertà e de' suoi diritti [Carducci]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|cu|rió|so 1
pronuncia: /inkuˈrjoso/, /inkuˈrjozo/
aggettivo
1 raro di persona: che non prova curiosità, indifferente, apatico tu sei incurioso, e non vuoi informarti di nulla [Guerrazzi] | il volumetto di poesie ha pochi partigiani e molti incuriosi [Foscolo]
2 raro di cosa: che non desta curiosità con ciò ti saluto, promettendoti presto una poesia non incuriosa [Carducci]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | incurioso | incuriosi | 
| FEMMINILE | incuriosa | incuriose | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | incurioso | 
| FEMMINILE | incuriosa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | incuriosi | 
| FEMMINILE | incuriose | 
continua sotto
incurióso 2
in|cu|rió|so 2
pronuncia: /inkuˈrjoso/, /inkuˈrjozo/
aggettivo
raro negligente, sciatto, indifferente erano incuriosi, almeno in apparenza, di ciò che stava per accadere [Borgese] | vita tediosa, penuriosa, incuriosa [Papini] popolo incuriosissimo della libertà e de' suoi diritti [Carducci]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | incurioso | incuriosi | 
| FEMMINILE | incuriosa | incuriose | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | incurioso | 
| FEMMINILE | incuriosa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | incuriosi | 
| FEMMINILE | incuriose | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
non incurioso = raro piuttosto interessante una poesia non incuriosa [Carducci]
incuriosire (v. trans e intr.)
incuriosirsi (v. pron. intr.)
incuriosità 1 (s. femm.)
incuriosità 2 (s. femm.)
incuriosito (part. pass.)
incurioso 1 (agg.)
incurioso 2 (agg.)
incursione (s. femm.)
incursionistico (agg.)
incursore (agg. e s. masc.)
incurvabile 1 (agg.)
incurvabile 2 (agg.)
incurvamento (s. masch.)
incurvare (v. trans.)
incurvarsi (v. pron. intr.)
incurvaride (s. masch.)
Incurvaridi (s. masch. pl.)
incurvariide (s. masch.)
Incurvariidi (s. masch. pl.)
incurvato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android