interdétto 1
in|ter|dét|to 1
pronuncia: /interˈdetto/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di interdire nei significati del verbo
2 impedito, proibito, vietato, ostacolato tutti i passaggi sono interdetti | palazzo interdetto al pubblico | l'antiquo aversario, il qual fece Eva / all'interdetto pome alzar la mano [Ariosto]
3 sbalordito, sorpreso, disorientato, perplesso, sorpreso, sconcertato rimanere interdetto | restare interdetto | la risposta lo lasciò interdetto | a quella vista restò interdetto | davanti a tanta sfrontatezza si rimane interdetti | lasciare interdetto | alla notizia rimase interdetto | a quell'accusa, rimase interdetto | la richiesta la lasciò interdetta | mi guardò interdetto | rimase interdetto ad ascoltare
4 diritto colpito da interdizione o da interdetto (anche sostantivato) gli interdetti per infermità mentale | persona interdetta per infermità mentale | città scomunicata e interdetta | è un interdetto dai pubblici uffici | essere interdetto dall'amministrazione dei beni | chiesa interdetta | comunità interdetta | è un interdetto | un interdetto non può esercitare i propri diritti
5 familiare scherzoso sciocco, stupido, di scarsa intelligenza (anche sostantivato) ma sei interdetto? | è un interdetto | si può ragionare con un interdetto così?
in|ter|dét|to 1
pronuncia: /interˈdetto/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di interdire nei significati del verbo
2 impedito, proibito, vietato, ostacolato tutti i passaggi sono interdetti | palazzo interdetto al pubblico | l'antiquo aversario, il qual fece Eva / all'interdetto pome alzar la mano [Ariosto]
3 sbalordito, sorpreso, disorientato, perplesso, sorpreso, sconcertato rimanere interdetto | restare interdetto | la risposta lo lasciò interdetto | a quella vista restò interdetto | davanti a tanta sfrontatezza si rimane interdetti | lasciare interdetto | alla notizia rimase interdetto | a quell'accusa, rimase interdetto | la richiesta la lasciò interdetta | mi guardò interdetto | rimase interdetto ad ascoltare
4 diritto colpito da interdizione o da interdetto (anche sostantivato) gli interdetti per infermità mentale | persona interdetta per infermità mentale | città scomunicata e interdetta | è un interdetto dai pubblici uffici | essere interdetto dall'amministrazione dei beni | chiesa interdetta | comunità interdetta | è un interdetto | un interdetto non può esercitare i propri diritti
5 familiare scherzoso sciocco, stupido, di scarsa intelligenza (anche sostantivato) ma sei interdetto? | è un interdetto | si può ragionare con un interdetto così?
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | interdetto | interdetti |
FEMMINILE | interdetta | interdette |
SINGOLARE | |
MASCHILE | interdetto |
FEMMINILE | interdetta |
PLURALE | |
MASCHILE | interdetti |
FEMMINILE | interdette |
permalink
continua sotto
interculturalismo (s. masch.)
interculturalità (s. femm.)
intercutaneo (agg.)
interdentale (agg.)
interdentario (agg.)
interdetto 1 (part. pass.)
interdetto 2 (s. masch.)
interdialettale (agg.)
interdicendo (agg. e s. masc.)
interdigitale (agg.)
interdigitazione (s. femm.)
interdipartimentale (agg.)
interdipendente (agg.)
interdipendentemente (avv.)
interdipendenza (s. femm.)
interdire (v. trans.)
interdisciplinare (agg.)
interdisciplinarità (s. femm.)
interdisciplinarmente (avv.)
interdiscorsività (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android