Dizionario Italianolavorazióne la|vo|ra|zió|ne pronuncia: /lavoratˈtsjone/ sostantivo femminile atto e modo di lavorare una materia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicatena di montaggio di lavorazione = tecnologia impianto industriale basato su una linea di avanzamento meccanizzata che trasporta i componenti di un macchinario nell'ordine in cui devono essere montati così che ogni singolo operaio o robot monti sempre lo stesso componente | figurato ripetitività di gesti e situazioni || piano di lavorazione = cinema il progetto per la realizzazione di un film, in relazione alla sceneggiatura, alla disponibilità degli attori, ecc. || tempo di lavorazione = industria nell'organizzazione del lavoro: l'intervallo di tempo ritenuto necessario, e ottimale, per l'esecuzione di una lavorazione o di un'operazione direttamente produttiva || lavorazione a façon = abbigliamento lavorazione di capi d'abbigliamento confezionati in serie su un modello base || ciclo di lavorazione di un prodotto = economia successione delle varie operazioni necessarie per produrre un determinato prodotto || ciclo di lavorazione = economia il complesso, la successione delle operazioni necessarie a produrre un singolo manufatto industriale || foglio di lavorazione = guida particolareggiata fornita da un ufficio tecnico per la lavorazione di un pezzo metallico o la conveniente realizzazione di un progetto || lavorazioni per deformazione plastica = meccanica lavorazioni a caldo o a freddo intese a conferire forma e dimensioni desiderate a materiali vari suscettibili di deformarsi permanentemente || lavorazione in breccia = edilizia sostituzione, a piccoli tratti successivi, di muratura nuova ad una vecchia Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |