Dizionario Italianomarìna ma|rì|na pronuncia: /maˈrina/ sostantivo femminile 1 aspetto e superficie del mare vicino alla costa; la striscia di terra e anche la regione situata vicino al mare 2 quadro raffigurante una veduta di mare 3 complesso delle persone e degli enti addetti alla navigazione; l'insieme delle navi e delle attrezzature relative alla navigazione
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimeteo marino o marina = meteorologia bollettino meteorologio contenente informazioni utili per la navigazione marittima; è detto anche abbreviato meteomar || stato maggiore della marina = militare organismo al vertice della marina militare di un paese || corpi tecnici nella marina = militare categorie di ufficiali non di stato maggiore, che comprendono i corpi del genio navale, delle armi navali, di commissariato, delle capitanerie e il corpo sanitario Proverbimontagna chiara e marina scura, ponti in viaggio senza paura || quando è chiara la marina, mangia, bevi e sta in cucina (piove) Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |