mordenzatùra 
mor|den|za|tù|ra
pronuncia: /mordentsaˈtura/
sostantivo femminile
1 tecnologia trattamento di un materiale con una sostanza mordente
2 tessitura conciaria specialmente di stoffe e pelli, trattamento con mordente preliminare alla tintura di filati, tessuti, pellicce, allo scopo di facilitare il fissaggio della tinta
3 fotografia cinema procedimento usato nella selezione dei colori per sintesi sottrattiva, che consiste nel trasformare l'argento dello strato sensibile monocromo in un sale d'argento colorabile
4 chimica operazione di fissaggio del colorante in preparati citologici e istologici durante la colorazione
5 arte tipografia lo stesso, ma meno comune, che morsura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mor|den|za|tù|ra
pronuncia: /mordentsaˈtura/
sostantivo femminile
1 tecnologia trattamento di un materiale con una sostanza mordente
2 tessitura conciaria specialmente di stoffe e pelli, trattamento con mordente preliminare alla tintura di filati, tessuti, pellicce, allo scopo di facilitare il fissaggio della tinta
3 fotografia cinema procedimento usato nella selezione dei colori per sintesi sottrattiva, che consiste nel trasformare l'argento dello strato sensibile monocromo in un sale d'argento colorabile
4 chimica operazione di fissaggio del colorante in preparati citologici e istologici durante la colorazione
5 arte tipografia lo stesso, ma meno comune, che morsura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | mordenzatura | mordenzature | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | mordenzatura | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | mordenzature | 
permalink
continua sotto
mordenzante (part. pres.)
mordenzante (s. masch.)
mordenzante (agg. e s. masc.)
mordenzare (v. trans.)
mordenzato (part. pass.)
mordenzatura (s. femm.)
mordere (v. trans.)
mordersi (v. pron. intr.)
mordersi (v. pron. trans.)
mordessino (s. masch.)
mordexin (s. masch.)
mordicamento (s. masch.)
mordicare (v. trans.)
mordicativo (agg.)
mordicato (part. pass.)
mordicazione (s. femm.)
mordicchiamento (s. masch.)
mordicchiare (v. trans.)
mordicchiarsi (v. pron. trans e intr.)
mordicchiato (part. pass.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        