ospitàta
o|spi|tà|ta
pronuncia: /ospiˈtata/
sostantivo femminile
1 televisione partecipazione a una trasmissione di un ospite importante, che intende promuovere la propria immagine, fama, notorietà o pubblicizzare un prodotto
2 comparsa di persona illustre in una festa o manifestazione, apparentemente in qualità di ospite, ma in effetti per un ingaggio a pagamento
o|spi|tà|ta
pronuncia: /ospiˈtata/
sostantivo femminile
1 televisione partecipazione a una trasmissione di un ospite importante, che intende promuovere la propria immagine, fama, notorietà o pubblicizzare un prodotto
2 comparsa di persona illustre in una festa o manifestazione, apparentemente in qualità di ospite, ma in effetti per un ingaggio a pagamento
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | ospitata | ospitate |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ospitata |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ospitate |
permalink
continua sotto
ospitalistico (agg.)
ospitalità (s. femm.)
ospitalmente (avv.)
ospitante (part. pres.)
ospitare (v. trans.)
ospitata (s. femm.)
ospitato (part. pass.)
ospitazione (s. femm.)
ospite (agg. e s. masch. e femm.)
ospizio (s. masch.)
ospodarato (s. masch.)
ospodaro (s. masch.)
ossaghese (agg.)
ossaghese (s. masch. e femm.)
ossaiese (agg.)
ossaiese (s. masch. e femm.)
ossal– (pref.)
ossalacetico (agg.)
ossalammide (s. femm.)
ossalato (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android