pantòfola 1 
pan|tò|fo|la 1
pronuncia: /panˈtɔfola/
sostantivo femminile
1 comoda calzatura di pelle o tessuto morbido e leggero, che, a differenza della pianella, copre interamente il piede, con o senza calcagno, indossata in casa pantofole di panno | mettersi in pantofole | pantofola foderata di lana | pantofole di pelo | un paio di pantofole | pantofole da uomo | pantofole da donna
2 gergale nel gergo dei ladri: portafoglio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
pantòfole 2
pan|tò|fo|le 2
pronuncia: /panˈtɔfole/
sostantivo femminile plurale
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come bocca di leone (Antirrhinum maius)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pan|tò|fo|la 1
pronuncia: /panˈtɔfola/
sostantivo femminile
1 comoda calzatura di pelle o tessuto morbido e leggero, che, a differenza della pianella, copre interamente il piede, con o senza calcagno, indossata in casa pantofole di panno | mettersi in pantofole | pantofola foderata di lana | pantofole di pelo | un paio di pantofole | pantofole da uomo | pantofole da donna
2 gergale nel gergo dei ladri: portafoglio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pantofola | pantofole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pantofola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pantofole | 
continua sotto
pantòfole 2
pan|tò|fo|le 2
pronuncia: /panˈtɔfole/
sostantivo femminile plurale
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come bocca di leone (Antirrhinum maius)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pantofola | pantofole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pantofola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pantofole | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
stare, mettersi in pantofole = figurato stare in libertà, mettersi a proprio agio | per estensione fare una vita casalinga, poco attiva, abitudinaria e senza ambizioni da quando si è sposato s'è messo in pantofole | figurato stare in ozio, riposare || in pantofole = figurato in abito da casa, familiarmente || baciare il piede, la pantofola = segno di riverenza, che ora si tributa solo al papa
Pantodonte (s. masch.)
pantodontide (s. masch.)
Pantodontidi (s. masch. pl.)
pantofago (agg.)
pantofobia (s. femm.)
pantofola 1 (s. femm.)
pantofole 2 (sost femm. pl.)
pantofolaio (agg. e s. masc.)
pantofoleria (s. femm.)
pantofolona (s. femm.)
pantografare (v. trans.)
pantografato (part. pass.)
pantografatura (s. femm.)
pantografia (s. femm.)
pantografico (agg.)
pantografista (s. masch. e femm.)
pantografo (s. masch.)
pantoico (agg.)
pantoile (s. masch.)
pantoiltaurina (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android