Dizionario Italianopàsta pà|sta pronuncia: /ˈpasta/ sostantivo femminile 1 denominazione generica di ogni impasto a base dì farina, acqua ed altri ingredienti 2 impasto a base di farina di frumento che, tagliato in varie forme ed essiccato, si cuoce e si mangia in brodo o asciutto 3 specialmente al plurale pasticcino 4 ogni sostanza densa e plasmabile
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiavere le mani in pasta = avere ingerenza, essere immischiato in qualche affare || pasta azzima = pane di farina impastato senza lievito, usato dagli Ebrei durante la Pasqua e dai cristiani (di rito latino) nella messa || pasta in bianco = gastronomia pastasciutta condita solo con olio o burro || pasta brisée = gastronomia pasta cotta al forno, molto simile alla pasta sfoglia, costituita di farina, burro e acqua fredda utilizzata specialmente per la preparazione di pasticci, timballi, torte salate, ecc. || avere le mani di creta di ricotta di burro di pasta frolla di vetro = figurato si dice di chi si lascia cadere le cose di mano || mangiare la pappa la torta la pasta in capo a qualcuno = sovrastare, superare qualcuno in statura | figurato sopraffare qualcuno || incollare a filo di pasta = legatoria modo d'incollare le tavole fuori testo che non possono essere cucite che consiste nell'applicazione di un sottile filo di colla || avere le mani in pasta = figurato essere ben introdotto in un ambiente, aver parte o influenza in qualche affare, faccenda, situazione || cellulosa o pasta semichimica = cartotecnica cellulosa usata per i tipi più correnti di carta e cartoni, che si estrae dal legno con un'azione chimica piuttosto blanda, che non solubilizza tutte le sostanze incrostanti, seguita da una sfibratura meccanica || mettere su la pentola, l'acqua, il brodo, la pasta ecc. = metterle la pentola, l'acqua, il brodo, la pasta ecc. sul fuoco, per cuocere, per scaldare || pasta d'acciughe = gastronomia pasta ottenuta macinando le acciughe salate e sott'olio || pasta brisée = gastronomia pasta preparata con acqua fredda, farina e burro, di consistenza molto friabile, impiegata come base di torte dolci e salate torta di carote con pasta brisée || colare la pasta = gastronomia separare la pasta dall'acqua di cottura, versandola nel colapasta || pasta lavamani = detergente abrasivo in pasta per eliminare dalle mani lo sporco di oli, grassi, inchiostri, vernici, usato abitualmente da meccanici, tipografi, carrozzieri, idraulici, operai delle industrie meccaniche e siderurgiche || pasta d'acciughe = gastronomia pasta ottenuta macinando le acciughe salate e sott'olio || pasta brisée = gastronomia pasta preparata con acqua fredda, farina e burro, di consistenza molto friabile, impiegata come base di torte dolci e salate torta di carote con pasta brisée || colare la pasta = gastronomia separare la pasta dall'acqua di cottura, versandola nel colapasta || tirare la pasta, la sfoglia = distendere l'impasto per ottenere la sfoglia || pasta glutinata = alimentazione pasta che contiene più glutine della pasta comune, usata particolarmente nell'alimentazione dei bambini, degli anziani e dei diabetici || pasta grossa = la pasta da fare asciutta, cioè maccheroni, lasagne, cannelloni, penne, farfalle e simili; || uomo di pasta grossa = un uomo rozzo, grossolano, semplicione, tardo di intelligenza e di comprendonio uomo idiota era e di grossa pasta [Boccaccio] || mangiare (la pasta, la minestra) in testa a qualcuno = di persona: essere più alto, superare in altezza | figurato essere migliore, più abile, più bravo un qualcosa un atleta che mangia in testa a tutti gli avversari | un tennista che mangia in testa a tutti gli avversari || pasta asciutta = pasta senza brodo e condita con burro o sugo; vedi —> pastasciutta || buttar giù la pasta, il riso, la verdura = versare la pasta, il riso, la verdura nella pentola quando l'acqua bolle || pasta alla bolognese = gastronomia pastasciutta condita con burro e ragù di carne tagliatelle alla bolognese § lasagne alla bolognese § fettuccine alla bolognese || pasta, spaghetti al burro = gastronomia pasta, spaghetti in bianco, conditi con burro || calare la pasta = gastronomia regionale nell'uso meridionale: versare la pasta nell'acqua bollente per cuocerla Proverbila legge è come la pasta nelle mani delle donne || ognun può far della sua pasta gnocchi e al suo pranzo invitar buffoni e sciocchi || per dimenar la pasta il pan s'affina Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |