Dizionario Italianoperdóno per|dó|no pronuncia: /perˈdono/ sostantivo maschile atto, effetto del perdonare
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempila miglior vendetta è il perdono = riassume il principio cristiano del perdono, dell'indulgenza verso i colpevoli Proverbichi pecca dopo il perdono, è doppiamente reo || chi ruba a un buon ladron, ha cent'anni di perdon || Dio promette il perdono a chi si pente, ma non promette il domani a chi l'offende || dove non c'è colpa, non occorre perdono || gentilezza corre la prima al perdono || il pentimento è il modo più sollecito per ottenere il perdono || il perdono è la più bella vendetta || il perdono non è mai intero || la gentilezza corre per prima al perdono || la miglior vendetta è il perdono || per il perdon (agosto) si pone la zappa in un canton || se speri perdono da chi sta sopra di te, concedi perdono a chi sta sotto di te || la miglior vendetta è il perdono = riassume il principio cristiano del perdono, dell'indulgenza verso i colpevoli Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |