pregnézza 
pre|gnéz|za
pronuncia: /preɲˈɲettsa/
sostantivo femminile
1 arcaico gravidanza quanto più potuto avea, la sua pregnezza tenuta avea nascosa [Boccaccio]
2 figurato pienezza, pregnanza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pre|gnéz|za
pronuncia: /preɲˈɲettsa/
sostantivo femminile
1 arcaico gravidanza quanto più potuto avea, la sua pregnezza tenuta avea nascosa [Boccaccio]
2 figurato pienezza, pregnanza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pregnezza | pregnezze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pregnezza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pregnezze | 
permalink
pregnante (agg.)
pregnantemente (avv.)
pregnanza (s. femm.)
pregnene (s. masch.)
pregnenolone (s. masch.)
pregnezza (s. femm.)
pregno (agg.)
prego 1 (s. masch.)
prego 2 (int.)
pregolese (agg.)
pregolese (s. masch. e femm.)
pregozzaniano (agg.)
pregrafismo (s. masch.)
pregrammaticale (agg.)
pregrammaticalità (s. femm.)
pregrattite (s. femm.)
pregravidico (agg.)
pregreco (agg. e s. masc.)
pregresso (agg.)
pregruppo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android