programmàbile 
pro|gram|mà|bi|le
pronuncia: /programˈmabile/
aggettivo
1 che si può programmare, prevedere, predisporre un lavoro programmabile in anticipo | ormai si sa tutto tutto in termini esatti, già programmato o programmabile [Volponi]
2 informatica che è soggetto a essere programmato orologio programmabile | televisore programmabile | elaborazioni programmabile in tempo reale | registratore programmabile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pro|gram|mà|bi|le
pronuncia: /programˈmabile/
aggettivo
1 che si può programmare, prevedere, predisporre un lavoro programmabile in anticipo | ormai si sa tutto tutto in termini esatti, già programmato o programmabile [Volponi]
2 informatica che è soggetto a essere programmato orologio programmabile | televisore programmabile | elaborazioni programmabile in tempo reale | registratore programmabile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | programmabile | programmabili | 
| FEMMINILE | programmabile | programmabili | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | programmabile | 
| FEMMINILE | programmabile | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | programmabili | 
| FEMMINILE | programmabili | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
memoria permanente programmabile EPROM = informatica memoria permanente in cui l'informazione può essere programmata, anche più volte, dall'utente || memoria permanente programmabile PROM = informatica memoria permanente in cui l'informazione può essere programmata una sola volta dall'utente || calcolatrice programmabile = tecnologia calcolatrice tascabile in cui possono essere memorizzati ed eseguiti semplici programmi di elaborazione e sequenze di operazioni || calcolatrice programmabile o automatica = tecnologia calcolatrice tascabile in cui si possono memorizzare ed eseguire programmi di elaborazione in grado di svolgere anche lunghe sequenze di operazioni; i diversi programmi possono essere caricati inserendo nella macchina minuscole schede magnetiche o altri dispositivi intercambiabili
Progoneati (s. masch. pl.)
progono (s. masch.)
progonozoico, Progonozoico (agg. e s. masc.)
progradazione (s. femm.)
programma (s. masch.)
programmabile (agg.)
programmabilità (s. femm.)
programmare (v. trans.)
programmarsi (v. pron. trans.)
programmatica (s. femm.)
programmaticamente (avv.)
programmaticità (s. femm.)
programmatico (agg.)
programmatizzare (v. trans.)
programmatizzato (part. pass.)
programmato (agg. e s. masc.)
programmatore (s. masch.)
programmatorio (agg.)
programmazione (s. femm.)
programmeria (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        