Dizionario Italianoproponiménto pro|po|ni|mén|to pronuncia: /proponiˈmento/ sostantivo maschile impegno morale che si assume, specialmente con sé stessi, di fare o non fare qualcosa; proposito, intenzione si era ostinato in quel proponimento | fece proponimento di vendicarsi | fece il proponimento di obbedire ai genitori | fece il proponimento di non vederla mai più | rompere un proponimento | se n'andò col fermo proponimento di non tornare mai più | avere buoni proponimenti | dimenticare i buoni proponimenti | venire meno ai proponimenti | ha fatto il proponimento di lasciarci | un serio proponimento | fare il proponimento di rinunciare a bere | fare il proponimento di smettere di fumare | un malvagio proponimento | mantenere i buoni proponimenti | fece il proponimento di mutar vita | formare un proponimento | esser ostinato in un proponimento | un fermo proponimento | proponimento di mettersi a studiare | Ghismunda, non smossa dal suo vero proponimento [Boccaccio] | tutti quei bei proponimenti di prudenza e di pazienza andarono in fumo [Manzoni]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifar proponimento = arcaico deliberare nell'animo suo, prefiggersi Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |