quantizzàre 3 
quan|tiz|zà|re 3
pronuncia: /kwantidˈdzare/
verbo transitivo
1 fisica interpretare in base ai principi della meccanica quantistica, secondo cui una grandezza fisica può variare solo per quanti quantizzare l'energia | quantizzare la teoria dell'oscillatore armonico | relazione che quantizza la quantità di moto
2 fisica stabilire, con ragioni teoriche o sperimentali, che una certa grandezza fisica vari per quanti
        
Vedi la coniugazione completa
 
quantizzàre 4
quan|tiz|zà|re 4
pronuncia: /kwantidˈdzare/
verbo transitivo
1 telecomunicazioni trasformare un dato segnale in un uno nuovo la cui ampiezza può assumere solo un numero finito di valori
2 elettronica ridurre il valore di un segnale analogico in punti predeterminati a uno tra alcuni valori numerici discreti e prefissati
3 raro determinare la quantità di qualcosa, quantificare
        
Vedi la coniugazione completa
quan|tiz|zà|re 3
pronuncia: /kwantidˈdzare/
verbo transitivo
1 fisica interpretare in base ai principi della meccanica quantistica, secondo cui una grandezza fisica può variare solo per quanti quantizzare l'energia | quantizzare la teoria dell'oscillatore armonico | relazione che quantizza la quantità di moto
2 fisica stabilire, con ragioni teoriche o sperimentali, che una certa grandezza fisica vari per quanti
        Indicativo presente:  io quantizzo, tu quantizzi
Passato remoto: io quantizzai, tu quantizzasti
Participio passato: quantizzato
Passato remoto: io quantizzai, tu quantizzasti
Participio passato: quantizzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
quantizzàre 4
quan|tiz|zà|re 4
pronuncia: /kwantidˈdzare/
verbo transitivo
1 telecomunicazioni trasformare un dato segnale in un uno nuovo la cui ampiezza può assumere solo un numero finito di valori
2 elettronica ridurre il valore di un segnale analogico in punti predeterminati a uno tra alcuni valori numerici discreti e prefissati
3 raro determinare la quantità di qualcosa, quantificare
        Indicativo presente:  io quantizzo, tu quantizzi
Passato remoto: io quantizzai, tu quantizzasti
Participio passato: quantizzato
Passato remoto: io quantizzai, tu quantizzasti
Participio passato: quantizzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
quantitate (s. femm.)
quantitativamente (avv.)
quantitativista (agg. e s. masch.  e femm.)
quantitativo (agg. e s. masc.)
quantizzabile (agg.)
quantizzare 1 (v. trans.)
quantizzare 2 (v. trans.)
quantizzato 1 (part. pass.)
quantizzato 2 (part. pass.)
quantizzatore (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        