Dizionario Italianoraddrizzàre rad|driz|zà|re pronuncia: /raddritˈtsare/ verbo transitivo far tornare diritto anche in senso figurato
Indicativo presente: io raddrizzo, tu raddrizzi Passato remoto: io raddrizzai, tu raddrizzasti Participio passato: raddrizzato Vedi la coniugazione completa raddrizzàrsi rad|driz|zàr|si pronuncia: /raddritˈtsarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 assumere nuovamente la posizione eretta, tornare diritto 2 figurato di persona: comportarsi meglio, rimettersi sulla buona strada il ragazzo si è raddrizzato 3 figurato di cose: rimettersi nel giusto le cose si raddrizzeranno 4 figurato del tempo; rimettersi al bello
Indicativo presente: io mi raddrizzo, tu ti raddrizzi Passato remoto: io mi raddrizzai, tu ti raddrizzasti Participio passato: raddrizzatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiraddrizzare le gambe agli storpi = figurato tentare di modificare cose o situazioni che non possono essere mutate, cimentarsi in un'impresa irrealizzabile || raddrizzare, rompere le ossa a qualcuno = bastonare qualcuno di santa ragione, dargli una sonora lezione Proverbila pianta si raddrizza da giovane || non si possono raddrizzare le gambe anche ai cani Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |