ragionacchiàre 
ra|gio|nac|chià|re
pronuncia: /raʤonakˈkjare/
verbo intransitivo
raro scherzoso ragionare in maniera approssimativa, con poca logica o con poco impegno, senza concludere nulla
        
Vedi la coniugazione completa
ra|gio|nac|chià|re
pronuncia: /raʤonakˈkjare/
verbo intransitivo
raro scherzoso ragionare in maniera approssimativa, con poca logica o con poco impegno, senza concludere nulla
        Indicativo presente:  io ragionacchio, tu ragionacchi
Passato remoto: io ragionacchiai, tu ragionacchiasti
Participio passato: ragionacchiato
Passato remoto: io ragionacchiai, tu ragionacchiasti
Participio passato: ragionacchiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Ragio 1 (s. masch.)
ragio 2 (s. masch.)
Ragio 2 (s. masch.)
ragiocrino (s. masch.)
ragionacchiamento (s. masch.)
ragionacchiare (v. intr.)
ragionacchiato (part. pass.)
ragionamento (s. masch.)
ragionante (part. pres.)
ragionare (v. trans e intr. e s. masch.)
ragionarsi (v. pron. intr.)
ragionarsi (v. pron. intr.)
ragionata (s. femm.)
ragionatamente (avv.)
ragionateria (s. femm.)
ragionativamente (avv.)
ragionativo (agg.)
ragionatizio (agg.)
ragionato (part. pass.)
ragionato (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android