ranèlla 1 
ra|nèl|la 1
pronuncia: /raˈnɛlla/
sostantivo femminile
1 letterario raganella cantare / cantare le ranelle con le rane [Pascoli] | nei campi c'è un breve gre gre di ranelle [Pascoli]
2 tecnologia dischetto metallico forato al centro, che si pone fra il dado e la vite per rendere più salda la chiusura; è detta anche rondella, renella, rosetta
3 medicina veterinaria arcaico ranula
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
ranèlla 2
ra|nèl|la 2
pronuncia: /raˈnɛlla/
sostantivo femminile
zoologia ogni mollusco del genere Ranella
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ranèlla 2
Ra|nèl|la 2
pronuncia: /raˈnɛlla/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di molluschi della famiglia dei Cimatidi, propri dei mari caldi e temperati, provvisti di conchiglia lunga appiattita tutta rigonfiamenti e irta di spine
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ra|nèl|la 1
pronuncia: /raˈnɛlla/
sostantivo femminile
1 letterario raganella cantare / cantare le ranelle con le rane [Pascoli] | nei campi c'è un breve gre gre di ranelle [Pascoli]
2 tecnologia dischetto metallico forato al centro, che si pone fra il dado e la vite per rendere più salda la chiusura; è detta anche rondella, renella, rosetta
3 medicina veterinaria arcaico ranula
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ranella | ranelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ranella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ranelle | 
continua sotto
ranèlla 2
ra|nèl|la 2
pronuncia: /raˈnɛlla/
sostantivo femminile
zoologia ogni mollusco del genere Ranella
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ranella | ranelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ranella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ranelle | 
Ranèlla 2
Ra|nèl|la 2
pronuncia: /raˈnɛlla/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di molluschi della famiglia dei Cimatidi, propri dei mari caldi e temperati, provvisti di conchiglia lunga appiattita tutta rigonfiamenti e irta di spine
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ranella | ranelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ranella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ranelle | 
permalink
randomizzazione (s. femm.)
randonia (s. femm.)
Randonia (s. femm.)
randonnee (s. femm.)
randori (s. masch.)
ranella 1 (s. femm.)
ranella 2 (s. femm.)
Ranella 2 (s. femm.)
ranetta (s. femm.)
ranfastide (s. masch.)
Ranfastidi (s. masch. pl.)
ranfasto (s. masch.)
Ranfasto (s. masch.)
ranfia (s. femm.)
ranfignare (v. trans.)
ranfignato (part. pass.)
ranfio (s. masch.)
ranfiofide (s. masch.)
Ranfiofide (s. masch.)
ranfione (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android