renàro
re|nà|ro
pronuncia: /reˈnaro/
sostantivo maschile
regionale nell'uso centromeridionale: terreno di natura detritica, composto di frammenti di calcare e prodotti argillosi, adatto alla coltura della vite e dell'olivo, di colore bruno o rossastro per la presenza di ossidi di ferro, diffuso lungo le pendici dei monti calcarei dell'Appennino
re|nà|ro
pronuncia: /reˈnaro/
sostantivo maschile
regionale nell'uso centromeridionale: terreno di natura detritica, composto di frammenti di calcare e prodotti argillosi, adatto alla coltura della vite e dell'olivo, di colore bruno o rossastro per la presenza di ossidi di ferro, diffuso lungo le pendici dei monti calcarei dell'Appennino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | renaro | renari |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | renaro |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | renari |
| FEMMINILE | — |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android