Dizionario Italianoresponsabilizzàre re|spon|sa|bi|liz|zà|re pronuncia: /responsabilidˈdzare/ verbo transitivo rendere responsabile, specialmente rendendo qualcuno consapevole dei propri doveri, della propria parte nella società o in un settore di essa; far assumere a qualcuno una responsabilità diretta responsabilizzare i figli | responsabilizzare un dipendente | responsabilizzare i giovani | responsabilizzare l'opinione pubblica | responsabilizzare le masse | responsabilizzare politicamente la classe operaia | responsabilizzare un ufficio | responsabilizzare gli uffici periferici | responsabilizzare i dipendenti di un'azienda | responsabilizzare l'opinione pubblica | responsabilizzare un organo | responsabilizzare i propri collaboratori
Indicativo presente: io responsabilizzo, tu responsabilizzi Passato remoto: io responsabilizzai, tu responsabilizzasti Participio passato: responsabilizzato Vedi la coniugazione completa responsabilizzàrsi re|spon|sa|bi|liz|zàr|si pronuncia: /responsabilidˈdzarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 assumersi le proprie responsabilità, farsene carico 2 acquisire la consapevolezza delle proprie responsabilità
Indicativo presente: io mi responsabilizzo, tu ti responsabilizzi Passato remoto: io mi responsabilizzai, tu ti responsabilizzasti Participio passato: responsabilizzatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |