sàlio 1 
sà|lio 1
pronuncia: /ˈsaljo/
aggettivo
storia lo stesso, ma meno comune, che saliare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
(con iniziale maiuscola) nell'antica Roma: ciascuno dei ventiquattro sacerdoti collegiali consacrati al culto di Marte e di Quirino, che si occupavano della custodia degli scudi sacri, e avevano l'incarico di organizzare le cerimonie annuali di apertura e chiusura dell'anno militare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sàlio 2
sà|lio 2
pronuncia: /ˈsaljo/
aggettivo e sostantivo maschile
storia che, chi apparteneva ai Salii, una tribù di Franchi, stanziata sulle rive dello Yssel
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sà|lio 1
pronuncia: /ˈsaljo/
aggettivo
storia lo stesso, ma meno comune, che saliare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | salio | sali | 
| FEMMINILE | salia | salie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | salio | 
| FEMMINILE | salia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sali | 
| FEMMINILE | salie | 
sostantivo maschile
(con iniziale maiuscola) nell'antica Roma: ciascuno dei ventiquattro sacerdoti collegiali consacrati al culto di Marte e di Quirino, che si occupavano della custodia degli scudi sacri, e avevano l'incarico di organizzare le cerimonie annuali di apertura e chiusura dell'anno militare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | salio | salii | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | salio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | salii | 
| FEMMINILE | — | 
sàlio 2
sà|lio 2
pronuncia: /ˈsaljo/
aggettivo e sostantivo maschile
storia che, chi apparteneva ai Salii, una tribù di Franchi, stanziata sulle rive dello Yssel
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | salio | sali | 
| FEMMINILE | salia | salie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | salio | 
| FEMMINILE | salia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sali | 
| FEMMINILE | salie | 
permalink
salinometro (s. masch.)
salinon (s. masch.)
salinoso (agg.)
salinosulfureo (agg.)
salinpunta (s. masch.)
salio 1 (agg.)
salio 1 (s. masch.)
salio 2 (agg. e s. masc.)
salipirina (s. femm.)
salipurpolo (s. masch.)
salipurposide (s. masch.)
salire (v. intr.)
salire (v. trans.)
salire (s. masch.)
saliretina (s. femm.)
salis ()
salisanese (agg.)
salisanese (s. masch. e femm.)
salisburghese (agg.)
salisburghese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android