scèda 
scè|da
pronuncia: /ˈʃɛda/
sostantivo femminile
1 letterario facezia, battuta spiritosa ora si va con motti e con iscede / a predicar [Dante]
2 letterario beffa, scherno fare sceda di qualcuno | né pungeranno con patrizie scede / il poverello [Pascoli] | sanguinose scede [Carducci] | fra queste sì fatte scede io mi andava pure davvero infiammando a poco a poco (Alfieri)
3 letterario smorfia, leziosaggine costumi pien di scede e di spiacevolezze [Boccaccio]
4 regionale nell'uso toscano: modello, esempio le forge nuove di Mantova, di Ferrara e di Milano pigliano le scede da le ruffiane [Aretino]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scè|da
pronuncia: /ˈʃɛda/
sostantivo femminile
1 letterario facezia, battuta spiritosa ora si va con motti e con iscede / a predicar [Dante]
2 letterario beffa, scherno fare sceda di qualcuno | né pungeranno con patrizie scede / il poverello [Pascoli] | sanguinose scede [Carducci] | fra queste sì fatte scede io mi andava pure davvero infiammando a poco a poco (Alfieri)
3 letterario smorfia, leziosaggine costumi pien di scede e di spiacevolezze [Boccaccio]
4 regionale nell'uso toscano: modello, esempio le forge nuove di Mantova, di Ferrara e di Milano pigliano le scede da le ruffiane [Aretino]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | sceda | scede | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sceda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | scede | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
fare sceda di qualcuno = letterario schernire qualcuno, farsene beffe
sceccherare (v. trans.)
sceccherato (part. pass.)
scecco (agg. e s. masc.)
scecherare (v. trans.)
scecherato (part. pass.)
sceda (s. femm.)
scedario (s. masch.)
scedera (s. femm.)
scederino (agg.)
scedone (s. masch.)
scedra (s. femm.)
scegliere (v. trans.)
scegliersi (v. pron. trans.)
sceglimento (s. masch.)
scegliticcio (s. masch.)
sceglitore (s. masch.)
sceglivetro (s. masch. e femm.)
sceheli (s. masch.)
sceiccato (s. masch.)
sceicco (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android