scherzàre 
scher|zà|re
pronuncia: /skerˈtsare/
verbo transitivo e intransitivo
1 giocare con vivacità e allegria
2 letterario poetico muoversi, agitarsi leggiadramente
3 esprimersi e comportarsi senza serietà, celiare, fare scherzi, prendersi gioco di cose e persone
4 schernire, canzonare
        
Vedi la coniugazione completa
scher|zà|re
pronuncia: /skerˈtsare/
verbo transitivo e intransitivo
1 giocare con vivacità e allegria
2 letterario poetico muoversi, agitarsi leggiadramente
3 esprimersi e comportarsi senza serietà, celiare, fare scherzi, prendersi gioco di cose e persone
4 schernire, canzonare
        Indicativo presente:  io scherzo, tu scherzi
Passato remoto: io scherzai, tu scherzasti
Participio passato: scherzato
Passato remoto: io scherzai, tu scherzasti
Participio passato: scherzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
scherzare col fuoco = affrontare un pericolo con troppa leggerezza e eccessiva disinvoltura | figurato si dice anche alludendo ai pericoli della passione d'amore
Proverbi
scherza coi fanti e lascia stare i santi = non nominare, non far entrare o coinvolgere in una questione spiacevole || chi scherza coi pericoli, cerca lodi e trova dolori || chi scherza col fuoco finisce col bruciarsi le ali || chi scherza col gatto non si lagni di essere graffiato || chi sempre scherza, spesso offende || coi potenti non si scherza || col fuoco non si scherza || col fuoco, con la donna e con il mare, c'è poco da scherzare || il troppo scherzare toglie riverenza || la gioventù scherza volentieri || male si scherza col cuore afflitto || quando scherzi col gatto e l'accarezzi, non sai che fine avran mai quei vezzi || schernir non è scherzare || scherza coi fanti e lascia stare i santi || scherza sul vento greco e sul vin greco || scherzando intomo al lume che t'invita, farfalla perderai l'ali e la vita || scherza coi fanti e lascia stare i santi = non bisogna scherzare con le cose serie
scheruola (s. femm.)
scherz. (abbr.)
scherzamento (s. masch.)
scherzando (avv.)
scherzante (part. pres.)
scherzare (v. trans e intr.)
scherzato (part. pass.)
scherzatore (agg. e s. masc.)
scherzeggiare (v. intr.)
scherzeggiare (v. trans.)
scherzeggiato (part. pass.)
scherzetto (s. masch.)
scherzevole (agg.)
scherzevolmente (avv.)
scherzo (s. masch.)
scherzosamente (avv.)
scherzosità (s. femm.)
scherzoso (agg.)
–schesi (suff.)
schete (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android