sdilìnquere 
sdi|lìn|que|re
pronuncia: /zdiˈlinkwere/
verbo intransitivo
letterario venire meno, svenire
        
Vedi la coniugazione completa
sdi|lìn|que|re
pronuncia: /zdiˈlinkwere/
verbo intransitivo
letterario venire meno, svenire
        Indicativo presente:  io sdilinquo, tu sdilinqui
Passato remoto: —, —
        
Manca il participio passato e tutti itempi composti.
verbo difettivo mancante del participio passato e di tutti i tempi composti
Passato remoto: —, —
Manca il participio passato e tutti itempi composti.
verbo difettivo mancante del participio passato e di tutti i tempi composti
Vedi la coniugazione completa
permalink
sdigiunarsi (v. pron. intr.)
sdigiunato (part. pass.)
sdilacciare (v. trans.)
sdilegare (v. trans.)
sdilinquente (part. pres.)
sdilinquere (v. intr.)
sdilinquimento (s. masch.)
sdilinquire (v. intr.)
sdilinquire (v. trans.)
sdilinquirsi (v. pron. intr.)
sdilinquito (part. pass.)
sdilinquitura (s. femm.)
sdimenticare (v. trans.)
sdimenticarsi (v. pron. trans e intr.)
sdimenticato (part. pass.)
sdimettere (v. trans.)
sdimezzare (v. trans.)
sdimezzato (part. pass.)
sdindinio (s. masch.)
sdindonare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android