sdilinquìre 
sdi|lin|quì|re
pronuncia: /zdilinˈkwire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) letterario venire meno, andare in deliquio, svenire chi s'immaginerebbe mai che così come sono sdilinquisco per la fame? [Nievo]
2 (ESSERE) letterario essere svenevole, smanceroso
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro rendere fiacco, languido; indebolire sdilinquire lo stomaco con bevande gassose
2 figurato raro intenerire, commuovere fino alla tenerezza, fino alle lacrime quelle paroline dolci la sdilinquivano
        
Vedi la coniugazione completa
sdilinquìrsi
sdi|lin|quìr|si
pronuncia: /zdilinˈkwirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro perdere le forze, sentirsi mancare, indebolirsi, illanguidirsi si sdilinquiva per la fame | sdilinquirsi per malnutrizione | sdilinquirsi dal caldo
2 figurato intenerirsi, diventare svenevole appena la vedeva si sdilinquiva | si sdilinquisce quando le fanno i complimenti | non c'è bisogno di sdilinquirsi tanto | per una parola dolce si sdilinquisce subito
3 figurato profondersi in smancerie, effusioni, complimenti si sdilinquiva con tutte le belle donne | lo sciancato si sdilinquì in benedizioni [Fogazzaro]
        
Vedi la coniugazione completa
sdi|lin|quì|re
pronuncia: /zdilinˈkwire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) letterario venire meno, andare in deliquio, svenire chi s'immaginerebbe mai che così come sono sdilinquisco per la fame? [Nievo]
2 (ESSERE) letterario essere svenevole, smanceroso
        Indicativo presente:  io sdilinquisco, tu sdilinquisci
Passato remoto: io sdilinquii, tu sdilinquisti
Participio passato: sdilinquito/a/i/e
Passato remoto: io sdilinquii, tu sdilinquisti
Participio passato: sdilinquito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 raro rendere fiacco, languido; indebolire sdilinquire lo stomaco con bevande gassose
2 figurato raro intenerire, commuovere fino alla tenerezza, fino alle lacrime quelle paroline dolci la sdilinquivano
        Indicativo presente:  io sdilinquisco, tu sdilinquisci
Passato remoto: io sdilinquii, tu sdilinquisti
Participio passato: sdilinquito/a/i/e
Passato remoto: io sdilinquii, tu sdilinquisti
Participio passato: sdilinquito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
sdilinquìrsi
sdi|lin|quìr|si
pronuncia: /zdilinˈkwirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro perdere le forze, sentirsi mancare, indebolirsi, illanguidirsi si sdilinquiva per la fame | sdilinquirsi per malnutrizione | sdilinquirsi dal caldo
2 figurato intenerirsi, diventare svenevole appena la vedeva si sdilinquiva | si sdilinquisce quando le fanno i complimenti | non c'è bisogno di sdilinquirsi tanto | per una parola dolce si sdilinquisce subito
3 figurato profondersi in smancerie, effusioni, complimenti si sdilinquiva con tutte le belle donne | lo sciancato si sdilinquì in benedizioni [Fogazzaro]
        Indicativo presente:  io mi sdilinquisco, tu ti sdilinquisci
Passato remoto: io mi sdilinquii, tu ti sdilinquisti
Participio passato: sdilinquitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sdilinquii, tu ti sdilinquisti
Participio passato: sdilinquitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
sdilacciare (v. trans.)
sdilegare (v. trans.)
sdilinquente (part. pres.)
sdilinquere (v. intr.)
sdilinquimento (s. masch.)
sdilinquire (v. intr.)
sdilinquire (v. trans.)
sdilinquirsi (v. pron. intr.)
sdilinquito (part. pass.)
sdilinquitura (s. femm.)
sdimenticare (v. trans.)
sdimenticarsi (v. pron. trans e intr.)
sdimenticato (part. pass.)
sdimettere (v. trans.)
sdimezzare (v. trans.)
sdimezzato (part. pass.)
sdindinio (s. masch.)
sdindonare (v. intr.)
sdindonato (part. pass.)
sdindonio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android